top of page
woman-3687084_1280.jpg

Consulenza psicologica online

Che cos’è la consulenza psicologica online?

  • È una modalità alternativa per entrare in contatto con un professionista che si occupa del benessere delle persone. Non si sostituisce alla psicoterapia che si svolge in studio vis a vis, ma è una modalità di supporto efficace come dimostrato da un’ampia letteratura scientifica sull’argomento.

  • È uno strumento che può aiutarti a riflettere sulla situazione che stai vivendo, a comprendere meglio il disagio che provi dando voce a pensieri e sentimenti che non ti fanno stare bene

  • È un’occasione per far chiarezza dentro di te e trovare spunti per dare una svolta alla situazione in cui ti trovi. Lo psicologo psicoterapeuta non offre “soluzioni magiche” ma può aiutarti a ritrovare motivazione ed energie per prenderti cura di te stesso al meglio.

Quali sono i vantaggi della consulenza psicologica online?

Azzera le distanze:

  • è possibile entrare in contatto con uno psicologo qualificato anche se il suo studio è molto lontano dalla tua zona di residenza

  • hai l’opportunità di intraprendere un percorso finalizzato al miglioramento del tuo benessere anche se non sei automunito e non hai qualcuno che ti possa accompagnare

  • se viaggi molto all’estero per motivi professionali o di studio, puoi mantenere un contatto regolare con lo psicologo che hai scelto e continuare a lavorare in modo strategico per il raggiungimento dei tuoi obiettivi

 

 

Riduce i tempi:

  • dedichi all’incontro solo il tempo necessario per lo svolgimento del colloquio, risparmiando quello necessario per andare e tornare dallo studio del professionista

  • puoi riuscire a ricavare un’ora da dedicare a te stesso nell’arco della giornata anche se non hai la possibilità di allontanarti da casa (es. approfittando dei momenti in cui i bambini sono impegnati in qualche attività o la persona anziana che assisti sta riposando)

  • il tempo di attesa tra la richiesta di consulenza e il momento del colloquio è relativamente breve

 

 

Semplifica la gestione dei tuoi impegni

  • puoi intraprendere un percorso di supporto psicologico anche se finisci di lavorare tardi e hai poco tempo per raggiungere lo studio di uno psicologo

  • facilita l’organizzazione dei tuoi impegni se lavori per turni e non riesci a sostenere una terapia che preveda incontri a cadenza regolare (stesso giorno e stessa ora della settimana)

 

 

 

Riduce il livello di ansia:

  • la consulenza online facilita il primo contatto alle persone che non hanno mai avuto esperienza di supporto psicologico e si sentono incerte rispetto a questo tipo di percorso

  • puoi raggiungere un miglior livello di benessere emotivo, sociale e relazionale lavorando su te stesso in un ambiente che ti è più familiare (casa o ufficio)

  • per chi soffre di particolari disagi psicologici come attacchi di panico, ansia sociale, agorafobia, eccessiva timidezza, può essere difficile uscire di casa. La consulenza via web consente di iniziare a lavorare su se stessi e può costituire la fase di avvio di una terapia che successivamente può proseguire nello studio del professionista

 

Cosa serve per accedere al servizio di consulenza psicologica online?

 

  • Connessione audio e video

  • Programma Skype (o in alternativa Whats App)

  • Firma del Consenso informato e del modulo di trattamento dei dati sensibili (che vanno compilati e inviati via mail allo psicologo)

Come si svolge la consulenza psicologica online?

  • Gli incontri online hanno una durata di 50 minuti e un importo di 82,00 euro

  • Il pagamento deve avvenire in modo anticipato tramite conto corrente bancario o carta di credito online intestato a:

Contadin Catulla

BANCADRIA Banca dei Colli Euganei – Credito Cooperativo – Lozzo Atestino (PD)

IBAN: : IT 96E0898262620026010003840

  • Il servizio di consulenza psicologica online è rivolto ai maggiorenni. La richiesta di colloqui con minorenni può essere accettata solo in seguito a consenso scritto da parte di entrambi i genitori o di chi ne esercita la Patria potestà e previo contatto preliminare con gli stessi.

handshake-3498407_640.png
time-1606153_640.png
thumb-is-still-top-1095059_640.png
brain-2235771_640.png
laptop-2618183_1280.jpg

Ritieni che la consulenza psicologica online faccia al caso tuo?

Ecco in sintesi cosa devi fare per fissare un appuntamento con me:

 

STEP 1

Richiedi una consulenza psicologica online utilizzando il modulo contatti in fondo alla pagina. Indica le fasce orarie e le giornate in cui preferiresti svolgere i colloqui.

 

 

STEP 2

Scarica i seguenti moduli, compilali in tutte le loro parti e inviali alla mail: catulla.contadin@gmail.com  insieme alla copia di un documento di identità

STEP 3

Procedi con il pagamento della seduta e invia copia del bonifico effettuato (anche tramite foto su Whats App al numero di telefono 348 7782619).

La consulenza verrà effettuata solo dopo accertamento di avvenuto  pagamento.

 

 

STEP 4

Scegli un luogo dove possa essere garantita la tua privacy. Lo psicologo ti contatterà nel giorno e all’ora concordata per iniziare il percorso insieme.

In caso di imprevisti è possibile chiedere lo spostamento dell’incontro fino a 24 ore prima. Se la disdetta avverrà  in tempi più ravvicinati all’appuntamento fissato, la quota versata non potrà essere rimborsata.

bottom of page